Giulietta Alfa Romeo: eleganza allo stato puro da Spazio Group
Il 2011 è stato un anno di notevole crescita per Alfa Romeo.
Il brand è passato dall’0,8% all’1,% proprio grazie a Giulietta. Le quote della vettura rappresentano infatti il 2,8% in Europa e il 14,5% in Italia: sono le più alte mai raggiunte da un’Alfa Romeo nel segmento delle compatte.
Giulietta è subito riuscita a conquistare un target di pubblico molto ampio e diversificato: la vettura è stata preferita da clienti con un’età media di 40 anni, dalle donne per un 20% (in linea con il mercato) mentre le famiglie rappresentano ben la metà degli acquirenti, rispetto alla media del segmento che è di un quinto.
Questi ultimi due dati rappresentano un inversione di tendenza nel target Alfa Romeo, a testimoniare quanto l’eleganza e praticità della vettura sia stata apprezzata dal pubblico. Non sono solo i clienti Alfa Romeo, però, ad aver premiato Giulietta, dal suo lancio ad oggi, la vettura ha infatti raccolto numerosi premi e riconoscimenti.
I motivi dietro a un successo così importante sono semplici: Giulietta ha saputo mantenere le promesse fatte al lancio:
- l’handling e il piacere di guida
- la qualità ed i costi di esercizio contenuti
- il comfort e l’abitabilità
- la sicurezza attiva e passiva
Giulietta ha saputo inserirsi nella tradizione delle migliori Alfa Romeo, raccogliendone l’eredità in termini di performance dinamiche, senza scendere a compromessi con l’efficienza e la comodità nell’uso quotidiano. Il segreto di queste performance è frutto di una continua ricerca tecnologica che trova in Giulietta la sua massima espressione.
Il design e gli interni di Giulietta Alfa Romeo.
L’architettura compact realizzata con materiali ad alta resistenza che hanno permesso di contenere il peso della struttura,
lo sterzo Dual Pinion e i sofisticati schemi delle sospensioni, il selettore dinamico di guida Alfa DNA e i pluripremiati motori MultiJet e MultiAir. Queste sono le innovazioni che hanno decretato il successo del progetto. A tutto ciò oggi si aggiunge il cambio Alfa TCT che completa la straordinaria dotazione tecnologica della vettura.
Per chi crede che le prestazioni debbano scendere a compromessi con la sicurezza, Giulietta cambia le carte in tavola imponendosi come l’auto più sicura della sua categoria.
Parlando di una vettura che mira al top sia nell’uso sportivo che in quello quotidiano, la sicurezza è sempre stata una priorità per Alfa Romeo. Oltre alle doti dinamiche di Giulietta sono presenti infatti, di serie su tutte le versioni, sistemi di sicurezza unici come:
- l’Alfa DNA con Q2 elettronico (un sistema che in curva premette di trasferire la coppia alla ruota esterna in modo da impedire all’anteriore di sottosterzare, guadagnando così in trazione, sicurezza e guidabilità della vettura)
- Il DST (che attraverso un impulso al volante suggerisce al conducente le correzioni di guida da effettuare in caso di emergenza)
- Il Pre-fill (che garantisce la massima prontezza di frenata in caso di pericolo)
A questi si aggiungono inoltre:
- il sistema anti-whiplash
- le cinture a tre punti con doppio pretensionatore
- i 6 airbag di serie
- e l’ESP
Tutti questi elementi si traducono in una sicurezza attiva e passiva da record: Giulietta è risultata la compatta più sicura di sempre tra quelle testate da EuroNcap. Questo dato è ancora più importante se si pensa che, nonostante i più rigidi parametri introdotti da EuroNcap e i lanci di nuove vetture, Giulietta rimane ad oggi l’indiscusso punto di riferimento tra le compatte per quanto riguarda la sicurezza alla guida.
Vieni a scoprire Giulietta in concessionaria, e tocca con mano la qualità Alfa Romeo!
Oppure, prenota un test-drive direttamente da questo sito.
Pubblicato da
il