Alfa Romeo 4C: la prova su strada con Spazio Group
L’Alfa Romeo 4C rappresenta una delle vetture più interessanti e sportive prodotte dalla casa del Biscione.
Alfa Romeo 4C – lanciata nel corso del 2013 – concentra in sé una serie di importanti novità, tra cui emerge il ritorno della casa milanese alla trazione posteriore, abbandonata da decenni. L’Alfa Romeo 4C è utilizzata come Safety Car nelle prove del Campionato Mondiale Superbike, dove ha preso il posto della ‘cugina’ Giulietta.
Le prestazioni Alfa Romeo 4C
Le prestazioni fatte registrare su strada dalla Alfa Romeo 4C – provata sul circuito privato di Balocco – sono impressionanti.
Gli ingegneri della casa lombarda hanno svolto un lavoro eccellente per limitare al massimo il peso, senza sacrificare minimamente il comfort del guidatore né la sicurezza alla guida.
L’assetto sportivo rende comunque un po’ scomodo salire e scendere a bordo. Il bagagliaio è decisamente limitato: con un borsone e uno zaino si è già esaurita la capacità di carico.
Il peso è stato ridotto utilizzando la fibra di carbonio per produrre il telaio: grazie a questo materiale, utilizzato nelle competizioni motoristiche più importanti del mondo, pesa solamente 65 chilogrammi. L’abitacolo ha l’aspetto del cockpit di una monoposto.
Gli interni di Alfa Romeo 4C
La strumentazione è raccolta in un piccolo display centrale: non sono presenti comandi secondari, per far sì che tutta l’attenzione del guidatore sia concentrata sulla strada e sul piacere di guida.
Un altro dettaglio ‘racing’ è il pedale del freno, incernierato sulla parte inferiore come sulle auto da corsa.
Estremamente semplice la strumentazione per gestire il climatizzatore: ricorda quella delle utilitarie del gruppo Fiat. La scelta è stata fatta per ridurre ulteriormente il peso, risparmiando preziosissimi grammi.
L’Alfa Romeo 4C è una vera e propria supercar “in miniatura”
E’ appunto il peso il principale punto di forza della Alfa Romeo 4C: solamente 895 chilogrammi a secco.
Grazie alla brillantezza del motore – un quattro cilindri 1.750 turbo a benzina da ben 240 cavalli – la 4C schizza da 0 a 100 chilometri orari in soli 4,5 secondi.
Il cambio è un semi-automatico TCT a sei marce doppia frizione: la sua leggerezza e la velocità nelle cambiate (0,13 secondi) si adattano alla perfezione a quella che è, a tutti gli effetti, un’auto da corsa omologata per circolare su strada.
Durante la prova su strada emergono la brillantezza del motore, la sportività della guida, la grande agilità, il bilanciamento eccellente tra avantreno e retrotreno.
Vieni a scoprire dal vivo la bellezza del nuovo modello Alfa 4C presso la nostra Concessionaria Alfa Romeo Spazio Group di Torino in Via Ala di Stura 84.
Pubblicato da
il