Alfa Romeo 4C: anche gli USA la reclamano

Alfa-Romeo-4C-ordini-usa

 

 

Il gruppo FCA riporta dopo un ventennio l’Alfa Romeo sulle strade statunitensi; la vettura del Biscione che farà tornare la passione tra gli automobilisti americani è la Nuova Alfa Romeo 4C, per la quale i concessionari americani hanno iniziato a raccogliere gli ordini, una raccolta che ha fatto registrare una buona partenza.

E proprio i concessionari saranno uno dei punti di forza dell’Alfa Romeo per l’incremento delle vendite non solo Alfa Romeo 4C, ma anche delle altre vetture Alfa Romeo che la seguiranno nei prossimi anni.
Secondo quanto rivelato dal responsabile delle vendite del gruppo in Nordamerica, Peter Grady, dagli 86 concessionari odierni, si raggiungeranno in 5 anni i 300 punti vendita, distribuiti tra Stati Uniti e Canada.

L’ultima vettura Alfa Romeo che era stata distribuita negli Stati Uniti era la 164, la cui storia è terminata ormai nel 1995, e Alfa Romeo 4C ha confermato di avere un appeal decisamente superiore con diverse concessionarie che hanno confermato di avere già registrato diverse ordinazioni. Per la sua sportiva la casa del Biscione ha stabilito dei livelli di vendita situati tra i 100 ed 1200 esemplari all’anno, e le prime risposte fanno ben sperare per il raggiungimenta, ed il superamento di questa soglia.

I concessionari che vendono Alfa Romeo 4C sono dislocati nei punti nevralgici per questo tipo di vettura, quindi si trovano sia in California che in Florida, ma anche nello stato di New York, nel quale si trovava, a Newark, la sede dell’importatore americano all’epoca di Alfa Romeo 164. Sulla scia della sportiva Alfa Romeo, la casa del Biscione porterà poi nel nordamerica le sue prossime novità, a partire dalla Giulia, la nuova berlina la cui uscita è programmata per il 2016, per un totale di sette modelli già in programma.

In estate saranno disponibili sul mercato americano 500 esemplari di quella che è stata definita la “Launch Edition”, mentre dall’autunno farà il suo debutto la versione standard. Nel nordamerica si potrà acquistare ad un prezzo di 53.900 dollari, che al cambio attuale sono circa 40mila euro, con un notevole sconto quindi rispetto al prezzo in Europa, che è pari a 53mila euro. Chi invece ha scelto la serie speciale, spenderà 68.400 dollari, ma avrà a disposizione scarico e sospensioni di tipo sportivo, fari bixeno ed alcuni elementi realizzati in fibra di carbonio.

Alfa Romeo 4C per il mercato americano ha incrementato il suo peso, che dagli 895 chilogrammi europei è salito a 1050, con l’inserimento dei rinforzi della struttura che sono richiesti dalle normative statunitensi per la sicurezza. Nessuna variazione invece per il motore che è il Turbo benzina da 1750 cmc interamente in alluminio, che eroga 240 cavalli di potenza.

Vieni a scoprire dal vivo la bellezza della gamma dei modelli Alfa Romeo presso la nostra concessionaria di Torino in Via Ala di Stura 84.

Pubblicato da il