Alfa Romeo Giulia l’attesa sembra finita con Spazio Group

giulia-alfaromeo

Un nome, una leggenda: Alfa Romeo Giulia.

 

Alfa Romeo Giulia corrisponde ad un marchio intriso di storia, dato che rappresenta una vettura il cui esordio risale addirittura al 1962. L’azienda originaria di Milano ha scelto di far tornare in auge tale modello e fare in modo che possa tornare ad essere prodotto. Tuttavia, il suo ritorno nelle concessionarie si fa ancora attendere.

Il 2016 dovrebbe essere davvero l’anno buono per il ritorno definitivo dell’Alfa Romeo Giulia. Tutto sembra pronto per la rivisitazione di una vettura leggendaria, con un brand che vuole tornare a rappresentare un punto di riferimento nell’industria automobilistica a livello internazionale. Si tratta di una berlina dalla forte connotazione sportiva. Dopo le due presentazioni dello scorso anno, una ad Arese e l’altra durante il Salone di Francoforte, le caratteristiche dell’esemplare sono ormai note. Tuttavia, prima della sua commercializzazione, si dovrà aspettare ancora qualche mese. Nell’evento tedesco, la Giulia Alfa Romeo viene mostrata in una colorazione rossa e nera e nel probabile allestimento Quadrifoglio Verde, quello di punta.

La vettura appare destinata a garantire emozioni forti a chi può permettersi di guidarla.

Gli interni si contraddistinguono per sedili in pelle estremamente sportivi e la presenza del carbonio. Da segnalare la cospicua presenza della tecnologia, che rende l’Alfa Romeo Giulia una vettura al passo con i tempi e in grado di farsi apprezzare dai più giovani. Interessante la consolle centrale con schermo touchscreen, con l’opportunità di installare un completo sistema infotainment.

La versione Giulia Quadrifoglio Verde è fornito di un propulsore da 2.9 litri V6, realizzato in collaborazione con la Ferrari e in grado di sprigionare sulla strada una potenza di 510 cavalli. Eccezionale l’accelerazione, con la chance di raggiungere i 100 chilometri orari da fermo in meno di 4 secondi.

Le caratteristiche degli altri motori sono ancora poco conosciute, ma dovrebbero essere meno performanti.

alfa_romeo_giulia_2015_02L’Alfa Romeo Giulia nasce anche con l’obiettivo di equilibrare in maniera perfetta la massa e i materiali. Le sospensioni garantiscono prestazioni di prima categoria, comfort alla guida e un alto tasso di divertimento. Inoltre, in pieno stile del marchio, l’assetto in curva appare di alto livello e in piena sicurezza. Tra le varie tecnologie presenti, si parla dell’IBS, il sistema che unisce il servofreno e il controllo della stabilità e garantisce un’ottimizzazione dei vari pesi. Inoltre, non dovrebbe mancare il cosiddetto Active Aero Splitter, grazie al quale l’aderenza aumenta in misura esponenziale si può percorrere lunghi tragitti con tranquillità. Da segnalare anche il peso inferiore ai 1500 chilogrammi.

L’Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere in vendita a partire dal 15 Aprile 2016 con prezzi orientativi che oscillano trai 30 mila fino ai 90 mila nella versione super accessoriata.

Pubblicato da il